U20. Super CAB Stamura. Jesi ancora k.o (78-73)

archiabou20Cuore, grinta, attributi e orgoglio. Il CAB Stamura Under 20 fa suo il big-game contro l’Aurora Jesi strizzando l’occhio al terzo posto che vuol dire qualificazione ai Concentramenti Interregionali. Per la terza volta in altrettante sfide stagionali i biancoverdi di Simone Cingolani battono i giganti jesini, e come nella prima occasione c’è voluto un overtime per stabilire il padrone di una partita giocata ad alta intensità e senza esclusione di colpi da entrambe le parti.
Pur con una mostruosa fisicità e una profondità di organico maggiore, l’Aurora è rimasta imbrigliata nel gioco dei biancoverdi davanti al quale i centimetri e i muscoli non hanno fatto la differenza.
Gara vibrante sin dai primi possessi, le due squadre sapevano che in palio c’era una grossa fetta dell’intera stagione con Jesi arrivata con la giusta motivazione e carica agonistica (in panca anche Tim Bowers a dare manforte allo staff tecnico). In avvio è subito evidente la differenza di tonnellaggio tra le due squadre. I locali vanno sul 10-4 iniziale, poi c’è subito il rientro jesino (10-11). Si vive sul classico botta e risposta con il primo quarto che termina 19-14 con tripla finale di Canali.
Il CAB Stamura tiene il vantaggio a inizio di seconda frazione con Luini e Pajola a destreggiarsi tra i corpulenti lunghi avversari. 26-21 per i dorici al 15′, Jesi recupera dopo il tecnico alla panchina, arriva a -1 (29-28) e sorpassa con Scali a un minuto dall’intervallo. Prima di tornare negli spogliatoi però Centanni e Pajola restituiscono il vantaggio ai padroni di casa (32-30).
Cuccoli illumina la scena di inizio ripresa. Due incursioni del recanatese e arresto e tiro di Canali per il 38-34 biancoverde. Per l’Aurora si mette in evidenza l’ultimo arrivato Piccone. Un gioco da tre punti del play abruzzese riporta l’ennesima parità e poi è ancora l’ex-Poderosa a colpire per il nuovo vantaggio esterno (40-41). Al 25′ arriva un altro fallo tecnico per gli ospiti in una serata ad alta tensione. Il CAB allunga fino al 48-42 con Pajola, Canali e Centanni. Jesi ha in Piccone l’uomo più pericoloso (48-45 dopo tripla frontale) ma subisce la piccola fiammata stamurina sul finire di terzo quarto. 1/2 dalla lunetta di Luini, tripla da urlo dall’angolo di Sabbatini e ancora un libero di “Gigi”. Il totale porta 53-45 per i biancoverdi al 30′.
C’è però un altro periodo e la benzina inizia paurosamente a calare nel serbatoio dei locali. L’assist di Centanni per Pajola scrive 55-45 per Ancona a inizio di ultima frazione. Ma Jesi non ci mette poi tanto a recuperare. Si alzano i colpi in difesa, Piccone e Mentonelli trascinano i compagni a una rimonta immediata. Break ospite di 0-8 e squadre nuovamente a contatto sul 55-53. A -6’23” dalla fine la tripla di Pajola è un primo segnale al destino della serata. Si va avanti e Piccone segna ancora (58-56). La tensione sospende il gioco per qualche istante con la coppia arbitrale chiamata a fare gli straordinari per tenere calmi i bollenti spiriti dei protagonisti in campo. A 3′ dalla fine la tripla di Scali riporta ancora la parità (62-62) con il forte atleta toscano che prova a caricarsi la squadra sulle spalle. Vita Sadi risponde alle sollecitazioni del compagno e l’Aurora è avanti a -2’48” dalla sirena (62-64). Cuccoli impatta a quota 64 inventandosi una nuova penetrazione nel ginepraio di braccia avversario, scorre il cronometro, arriva il fallo in attacco di Moretti e l’errore da tre punti di Canali. Ultimo minuto aperto dal canestro di Luini per il 66-64 con time out obbligato per Nobili. Rimessa in zona d’attacco per Jesi con Sebastianelli che consegna direttamente il pallone a Cuccoli, transizione del #5 biancoverde che opta per la soluzione 1vs1 contro Mentonelli. C’è la stoppata del classe 2000 di Matelica e palla all’Aurora perchè l’ultimo tocco è proprio di Cuccoli. 48″ alla fine e Jesi in attacco. Vita Sadi sbaglia da sotto ma c’è l’ennesimo rimbalzo offensivo dei leoncelli. Palla a Piccone, indiscutibilmente il migliore in campo, che ingaggia un duello in velocità con Centanni. Accelerata del giocatore di Lanciano che arriva fino al ferro per il canestro dell’ennesima parità della serata (66-66). Ci sono 21″ da giocare con il CAB Stamura che ha la possibilità dell’ultimo tiro. Cingolani disegna l’attacco. Rimessa di Cuccoli, c’è pressione della difesa su Canali, scorrono i secondi. Penetrazione dello stesso Cuccoli che non vede il ferro, tap-in di Pajola che non riesce. Tutti all’overtime.
Con la lingua di fuori il CAB Stamura sa che è ancora più dura di prima. Si riparte con Vita Sadi che colpisce prima che Canali si travesti da Steph Curry. Due triple fuori ritmo ma che il piccolo metronomo stamurino si sentiva nelle sue corde. 72-68 e il CAB più vivo che mai. Il gioco da tre punti di Scali rimette Jesi immediatamente a -1 (72-71). Canali forse pretende un pò troppo con un tiro da 8 metri e lo stesso fa Sebastianelli dall’altra parte. Si sbaglia molto su ambo i lati, logica conseguenza di una gara dove non ci si è mai fermati. A 1′ dalla fine arriva il nuovo canestro di Cuccoli (74-71) Jesi perde un pallone d’oro e mette su un vassoio la partita al CAB Stamura. 32″ entrata di Cuccoli, errore ma il rimbalzo è nelle mani di Pajola. Tiro cadendo all’indietro nel cuore dell’area per il lungo stamurino e canestro del 76-71. 27″ secondi da giocare e Jesi trova punti con Vita Sadi (76-73). Scali manda in lunetta Centanni che fa 2/2 a  12″ dalla conclusione (78-73). Jesi prova il miracolo finale che non può esserci contro questo CAB Stamura.

Fanno festa i biancoverdi con l’Aurora da ancora l’impressione di essere una Ferrari che va a metano. Tranquillo coach Cingolani a fine gara: “Siamo stati ancora bravissimi contro una squadra nettamente superiore sul piano fisico. Non abbiamo però fatto ancora niente, ci sono ancora 4 partite da giocare e alcune di queste le dovremo disputare con qualche assenza di troppo. Andiamo avanti con tranquillità sapendo che il nostro destino dipende solo da noi stessi.” 

CAB Stamura-Aurora Jesi 78-73 (19-14, 32-30, 53-45, 66-66)
CAB Stamura: Centanni 11, Breccia, Canali 18, Luini 11, Iurini, Sabbatini 5, Pajola 14, Biasco, Alfieri, Lanari, Di Felice 2, Cuccoli 12. All.Cingolani. Ass.Pasqualini
Aurora Jesi: Piccone 25, Mentonelli 4, Lorenzetti, Valentini, Scali 11, Sebastianelli, Massani, Kouyate 10, Moretti 4, Vita Sadi 11, Melderis 6, Gasparrini. All.Nobili
Arbitri: Lanciotti di P.S.Giorgio e Fratalocchi di Fermo

festafinale

UNDER 20 ECCELLENZA – 3a giornata Fase Orologio –
Crabs Rimini-Victoria Libertas Pesaro 86-83 dts
Robur Falconara-Il Picchio Civitanova (17/02)
Pall.Senigallia-Janus Fabriano 77-71
CAB STAMURA-Aurora Jesi 78-73 dts

CLASSIFICA
Crabs Rimini 15-2
VL Pesaro 14-3
CAB STAMURA 12-5
Aurora Jesi 12-5
Robur Falconara 5-11
Pall.Senigallia 5-12
Il Picchio 2-15
Janus 2-15

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.