
“Torneo Chicco Ravaglia”. Il 2023 del CAB Stamura inizia da Imola
Il 2023 del CAB Stamura comincia con la partecipazione dei colori biancoverdi stamurini al Torneo Internazionale “Chicco Ravaglia” che si svolgerà a Imola dal 4 al 6 gennaio prossimi organizzato dall’International Imola e che si inserisce ormai nel programma dei tornei giovanili più prestigiosi dell’intero panorama nazionale.
L’annata coinvolta è come da tradizione l’Under 14 e quella del 2023 è l’edizione numero 15. Per il CAB Stamura si tratta della 4a partecipazione dopo quelle del 2018, 2019 e 2020. Quarto posto per i biancoverdi (gruppo 2004) nel 2018 con vittoria finale dell’Olimpia Milano. Nel 2019 i classe 2005 allenati da Paolo Regini e Michele Bigi si sono resi protagonisti di una grande cavalcata che li ha portati a vincere la finale contro l’Olimpia Lubiana e ad aggiudicarsi il torneo da autentica underdog con Davide Ansevini e Devis Giachi inseriti nel quintetto ideale di una manifestazione che nella sua storia ha visto tra i migliori giocatori anche Luka Doncic collocato tra i migliori nelle edizioni 2011 e 2012 del torneo imolese. Nel 2020 il CAB Stamura è tornato a Imola con il gruppo 2006 finendo al 5°posto con Daniele Filippetti che ha vinto il titolo di miglior realizzatore del torneo vinto da Bassano. Dopo aver saltato l’edizione del 2021, il torneo intitolato al forte giocatore imolese scomparso in un incidente stradale il 23 dicembre 1999 è tornato lo scorso anno con vittoria finale di Cantù.
Il “Chicco Ravaglia” 2023 vede ai suoi nastri di partenza otto squadre che si sfideranno in un tabellone tennistico fino alla finale per il titolo programmata per il pomeriggio dell’Epifania. Il CAB Stamura allenato da coach Francesco Ferri (che ha guidato i biancoverdi a Imola sia nel 2018 che nel 2020) parte con buone ambizioni fornite da un gruppo di grande qualità e che sta facendo molto bene sia nel campionato U14 elite che in quello U15 Silver. L’ostacolo al primo turno per i stamurini sarà portato dai padroni di casa dell’International Imola di coach Riccardo Brusa. Quello contro gli emiliani sarà l’openin game del torneo in programma alle ore 13.00 di mercoledi 4 gennaio. A seguire poi la sfida tra BSL San Lazzaro, guidata da coach Valentina Tomaselli è campione regionale in carica della categoria U13 Elite ed è ancora imbattuta in stagione con bilancio di 6-0, e i ceki dell’USK Praga, vera novità di questa edizione. I detentori del titolo del Progetto Giovani Cantù incrociera la strada dell’Azzurra Trieste nel match delle ore 17.00, mentre il programma della prima giornata di gare sarà chiuso dalla sfida tra Orange Bassano e l’Olimpia Lubiana. Giovedi 5 gennaio il secondo turno di gare che disegnerà il quadro delle ultime partite che si svolgeranno nel giorno dell’Epifania.
MERCOLEDI 4 GENNAIO
ore 13.00 International Imola-CAB STAMURA ANCONA
ore 15.00 Bsl San Lazzaro-Usk Praga
ore 17.00 PG Cantù-Azzurra Trieste
ore 19.00 Orange Bassano-Olimpia Lubiana
GIOVEDI 5 GENNAIO
ore 10.00 perdente Imola/CAB – perdente Cantù/Trieste
ore 12.00 perdente Bsl/Praga – perdente Bassano/O.Lubiana
ore 14.00 vincente Imola/CAB – vincente Cantù/Trieste
ore 16.00 vincente Bsl/Praga – vincente Bassano/O.Lubiana
VENERDI 6 GENNAIO
ore 10.00 finale 7-8 posto
ore 12.00 finale 5-6 posto
ore 14.00 finale 3-4 posto
ore 16.00 finale 1-2 posto


