
Serie B. La Stamura lotta ma alla fine Civitanova passa al Palarossini
Di nuovo una bella prestazione casalinga della Stamura e, come era successo con il Bramante, altro pugno di mosche in mano per i biancoverdi a fine gara. Al Palarossini vince Civitanova al termine di una gara con squadre sempre a contatto e decisa nella parte centrale dell’ultimo quarto quando la Virtus approfitta di un momento di annebbiamento dei padroni di casa e riesce a mettere la zampata decisiva. Sostanzialmente è stata una buona Stamura che ha avuto grande apporto dagli esterni e chiuso con 4 elementi in doppia cifra. Dall’altra parte la vittoria della squadra di Marco Schiavi porta la firma di Riccardo Arienti, incontenibile nel tiro da tre punti, e di Fillippo Cicconi Massi che nell’ultima decisiva frazione di gioco ha segnato 16 dei suoi 21 punti totali. Alla fine rimangono ancora delle buone impressioni sulla giovanissima formazione stamurina anche se sono altrettanto forti le recriminazioni.
Buon inizio della Stamura che va avanti 8-2 correndo e facendo capire subito all’avversario che per vincere non sarà così facile. Civitanova trova i primi spunti dall’anconetano Bini e impatta sul 10 pari a -6’36” con un gioco da tre punti di capitan Felicioni. Negli ultimi tre minuti di primo quarto gli ospiti iniziano a colpire da tre punti con Vallasciani e le prime triple di Arienti. Paoletti bagna la sua ottima serata con la bomba che chiude il primo periodo sul 16-21 per la Virtus.
Arienti inaugura la seconda frazione con la sua terza tripla, Civitanova vuole scappare ma la Stamura ha un Paoletti inspirato. Sei punti in fila di “Pol” e Ancona è li. Sul 22-28 c’è il graffio dorico con un 7-0 firmato Paoletti-D’Agnano e in mezzo la tripla di Virgili. La Stamura è pimpante ed attenta in difesa. C’è qualche peccato di gioventù di troppo che non permettono ai ragazzi di Petitto di capitalizzare a dovere il momento favorevole e si va al riposo sul 38-37 per i padroni di casa.
Civitanova è sorretta a inizio di ripresa dai tiri pesanti dello scatenato (e forse troppo libero…) Arienti. Dopo 5′ di terzo quarto la Virtus è avanti sul 46-53 ma la Stamura è di nuovo pronta a risalire. Tripla dell’ottimo Virgili e poi un canestro di Diop tirato fuori dalla spazzatura. A -3’08” Piccionne mette la bomba del pari a quota 54, stessa cosa fa D’Agnano a 24″ dalla fine di una frazione chiusa da un gioco da tre punti di Michalich per il 58-61 del 30′.
Civitanova cambia strategia nel momento decisivo del match. Si va dai lunghi e Cicconi Massi (tradizionalmente ha sempre fatto male alle squadre anconetane nel recente passato) è il terminale offensivo primario di coach Schiavi. Sarà questa la chiave del match in favore dei virtussini. La Stamura prova a resistere ma Civitanova si allontana quando l’ex Senigallia mette anche la tripla del 68-80 baciato dalla fortuna. I dorici hanno un piede nella fossa ma non demeritano sospinti anche dalla panchina che non si cura del punteggio. Virgili e Paoletti segnano da tre punti mentre Civitanova stacca la spina in attacco. Ancona non deraglia e recupera fino al 76-82 che consegna agli ospiti la loro prima vittoria esterna stagionale e alla Stamura solo i meritati applausi del pubblico presente.
STAMURA-VIRTUS CIVITANOVA 76-81 (16-21, 22-16, 20-24, 18-21)
STAMURA: Diop 2, Kumer n.e., Virgili 18, Filippetti, Piccionne 10, Tamboura 1, Bora 6, D’Agnano 12, Barletta, Gallo 5, Paoletti 22, Balducci. All.Petitto. Ass.Ruini
CIVITANOVA: Arienti 21, Bini 8, Ribichini n.e., Botteghi 2, Felicioni 2, Vallasciani 3, Cicconi Massi 21, Abbate n.e, Fermani n.e., Bazani 10, Michalich 12, Seri n.e.. All:Schiavi
Arbitri: Uncini e Marconi
Usciti per falli: Bazani