
I Risultati del Week end del CAB Stamura
Quello appena trascorso è stato un fine settimana molto importante per alcune squadre del Settore Giovanile del CAB Stamura. Sono infatti terminate alcune prime fasi dei vari campionati e di conseguenza sono stati emessi i primi verdetti per i gruppi griffati Cab. Ecco, squadra per squadre, come sono andate le cose.
UNDER 13 REGIONALE. Ultima giornata della fase di qualificazione per i ragazzi classe 2004 di Claudio Agostinelli che viaggiano con il nome “Il Campetto”. Si doveva vincere per essere sicuri del primo posto e si è vinto senza particolari difficoltà in casa dell’Unione S.Marcello. Un successo chiaro per i biancoverdi (8-32, 4-12. 4-28 e 8-16 il computo di ogni singolo quarto per un complessivo 24-88) che quindi chiudono al comando la prima fase e adesso si prestano ad affrontare quella successiva che prevede la formazione di due gironi da 6 squadre ciascuno composti dalle prime tre classificate di ognuno dei 4 gironi della prima fase. Si riparte da zero, girone all’italiana andata e ritorno, le prime due classificate di ogni girone di seconda fase accedono alla Final Four che designerà poi la vincente del titolo regionale. Il Campetto sarà inserito nel Girone B che sarà completato da Scuola Basket Montegranaro, Fossombrone, Vigor Matelica, Chiaravalle e Basket Tolentino.
UNDER 14 FEMMINILE. Compito davvero arduo per le ragazze di Francesco Morbidelli chiamate ad affrontare il Basket Fermo nella 6a giornata di ritorno. Le stamurine hanno dato il loro meglio nella prima parte di gara poi sono calate alla distanza con le fermane, seconde in classifica e sicuramente più pronte sotto ogni punto di vista rispetto alle avversarie doriche, che hanno preso il largo. Finale 96-17 e si continua a lavorare in palestra senza dando troppo sguardo a punteggi e classifiche. Nel prossimo turno anche la prima fase del torneo Under 14 femminile conoscerà la fine. Il CAB Stamura terminerà con una trasferta alla Palestra “Nardi” di P.S.Giorgio contro il PSG Basket (sabato 25 febbraio ore 18.00).
UNDER 14 ELITE. Strada ancora lunga in questo torneo ma la storia del CAB Stamura è sempre la stessa. Terza giornata di ritorno e quindicesima vittoria su altrettante gare giocate dalla squadra di Paolo Regini e Gaga Ruini. Il nuovo successo arriva in trasferta da Monte Urano, casa della Scuola Basket Montegranaro, quarta forza del campionato. 56-74 finale maturato con una buona gestione della partita da parte dei biancoverdi dorici. Più equilibrio all’inizio (14-19 al 10′) e CAB all’intervallo avanti 27-39. Secondo tempo senza sussulti con i locali che ci provano ma i stamurini senza strafare sono in controllo. 44-58 al 30′ e poi via in discesa fino al definitivo +18. Questo il tabellino del CAB STAMURA che ha portato tre elementi in doppia cifra: Giombi 9, Bartolucci 12, Solforosi, Filippetti 21, Falconi, Vitali 2, Gavaudan, Cassoni 12, Ruggiero 3, Sanseverinati, Repetto 7, Giorgi 5. All.Regini. Ass.Ruini
Nel prossimo turno appuntamento alla palestra “Falcone”, mercoledì 1 marzo ore 18.30 contro lo Sporting P.S.Elpidio.
UNDER 15 ECCELLENZA. Il CAB Stamura esce sconfitto dalla sfida decisiva per il quarto posto finale e deve così definitivamente riporre i sogni di qualificazione alla Fase Ammissione Nazionale. Inappellabile verdetto per i ragazzi di Maurizio Magrini che dovevano vincere quello che era un autentico spareggio sul campo del Perugia Basket. Una prestazione non delle migliori dei biancoverdi che sono usciti battuti 38-46 dagli umbri che sono così qualificati come VL Pesaro, Ponte Vecchio Perugia e Il Picchio Civitanova. Al CAB non rimane che cercare ora il massimo dalla Coppa Marche alla quale accedono le classificate dal 5° all’8°posto. Girone a quattro con gare di andata e ritorno portandosi dietro in dote i punti acquisiti negli scontri diretti nella prima fase.
UNDER 16 REGIONALE. Quinta di ritorno per il gruppo 2001 di Gaga Ruini che disputa la gara più bella a livello emotivo della stagione battendo alla palestra “Falcone” l’Adriatica Pesaro che era appaiata in testa alla classifica proprio con i biancoverdi stamurini. Gara davvero entusiasmante alla “Falcone” con gli ospiti che partono meglio e prendono il vantaggio ma sempre con scarti minimi. A metà del terzo quarto il CAB prende le redini della partita e raggiunge anche il +11, ma l’avversario è bravo a crederci e rientra creando un finale davvero entusiasmante con vittoria biancoverde sicura solo con la sirena finale. 59-58 e primo posto in solitaria per i stamurini giunti alla loro quinta vittoria consecutiva. Nel prossimo turno ancora una sfida di altissima classifica. Venerdì 24 febbraio (ore 19.15) trasferta in casa del Real Basket Club Pesaro, terza in classifica che all’andata vinse alla Falcone di un solo punto.
UNDER 16 FEMMINILE. C’è la parole fine anche nella prima fase del campionato Under 16 femminile con il CAB Stamura di Stefano Novelli che chiude al secondo posto con un ottimo bilancio fatto di 12 vittorie e 2 sconfitte (una a tavolino, sempre doveroso ricordarlo) e la qualificazione alla Fase Ammissione Fase Nazionale. L’epilogo di “regular season” arriva alla “Falcone” con un chiaro successo sul P.S.Giorgio Basket (67-39) al termine di una partita dove le stamurine sono partite con il chiaro intento di chiudere ben presto ogni discorso. 21-4 al 10′ e 35-16 all’intervallo. Alle ospiti restava il classico onore delle armi ottenuto con un secondo tempo più equilibrato ma con il destino della gara già ampiamente segnato. Alla fine è festa per le ragazze del CAB Stamura ma adesso testa alla seconda fase. Si portano dietro i punti conquistati nei confronti diretti contro Feba Civitanova, PGS Or.Sal e Aurora Jesi (qualificata per un solo punto di vantaggio nello scontro diretto contro l’Olimpia Pesaro). Ciò significa che il CAB inizierà con 8 punti per effetto delle sconfitte subite contro Civitanova e Jesi (a tavolino…). Al termine del girone all’italiana con gare di andata e ritorno la prima classificata viene ammessa ai Concentramenti Interregionali, che lascerà il pass per la Finale Nazionale, la seconda dovrà passare attraverso lo spareggio. La vincente andrà ai Concentramenti.