Mario Floris “Con entusiasmo nella nuova stagione”

La stagione 22/23 è appena iniziata, una strada molto lunga e approcciata nella maniera migliore dai colori biancoverdi del CAB Stamura. Un’attività che ha mosso i primi passi in via ufficiale e che nel backstage ha una macchina organizzativa che opera praticamente h24 e che non conosce troppe pause estive. Un lavoro certosino e indispensabile per poter presentare in campo i ragazzi di ogni età che anche nell’annata 22/23 porteranno addosso i gloriosi colori biancoverdi stamurini. A capo di tutto questo fermento cestistico c’è la conferma della figura a dir poco esperta di Mario Floris che si appresta ad affrontare per il terzo anno il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile del CAB Stamura e che traccia le linee guida su cui l’intero movimento stamurino viaggerà in questa ennesima avventura sportiva.

“Sulla base di elevare il livello tecnico e fisico dei nostri ragazzi, approcciamo con grande entusiasmo questa nuova stagione. – dice Floris – La Società ha fatto ulteriori investimenti per raggiungere questi nuovi livelli con un gruppo di circa 40 ragazzi coinvolti nei campionati di Eccellenza; da quello Under 19 a all’Under 13. Un percorso non certo facile ma che può essere meno arduo se tutti sono consapevoli che al suo centro ci sono soltanto i ragazzi e ragionando ritenendo tutti facenti parte del progetto stesso. Non lavorare quindi pensando ognuno alla propria squadra ma con la mente aperta rivolta al percorso univoco per tutti gli atleti coinvolti.”

LE NOVITA’ – Quest’anno ci sono stati innesti di figure importanti e professionistiche come quella di Gian Marco Petitto, a cui è stato affidato l’incarico di capo allenatore dell’Under 19 Eccellenza, e Michael Puto, il preparatore fisico che segue i gruppi Eccellenza. Anche questo è un nuovo segnale dato da una Società che vuole crescere partendo dagli uomini che mette ogni giorno in campo a fianco dei suoi ragazzi.”

LE COLLABORAZIONI – “A questa idea naturalmente fanno parte anche altre Società con le quali la nostra ha deciso di collaborare. In primis quella di Serie B del Campetto, una trade union importante visto che al suo interno gravitano alcuni nostri elementi più grandi. Ci sono poi altre collaborazioni con realtà del territorio che hanno in cura altri giocatori come la Taurus Jesi e Osimo che disputano campionati senior regionali con roster pieni di atleti targati CAB Stamura. Anche con tutte queste Società c’è la condivisione di progetti ed idee comuni.”

IL CAMPO – “Siamo partiti molto bene e sicuramente con tanta carica e energia con i primi risultati che ci soddisfano perchè è chiaro, contemporaneamente alla crescita dei ragazzi un occhio ai risultati è sempre doveroso tenerlo. I primissimo frutti dal campo si vedono e si nota una buona base che alimenta la nostra fiducia. L’esordio in campionato Under 19 Eccellenza è stato entusiasmante con una squadra dove ci sono soltanto un paio di 2004 e il resto sono soltanto 2005 e 2006. L’Under 17 nutre ambizioni e la Società ha deciso di fare un ulteriore investimento portandola all’interno della Novipiù Cup. Nella prima tappa di Roma siamo andati alla grande (solo il CAB Stamura imbattuto come Stella Azzurra e Bassano) ed è in arrivo l’appuntamento di Roseto. Anche nei gruppi più piccoli non mancano le prime soddisfazioni con la vittoria dell’Under 15 nel quadrangolare che abbiamo organizzato lo scorso week end. Insomma tutti i presupposti per una stagione positiva ci sono. Affrontiamo con la giusta determinazione e voglia ma anche con altrettanta umiltà e senza presunzione. I ragazzi di oggi sono particolari e vanno accompagnati nel loro percorso non snaturando le loro caratteristiche.”