La grande esperienza della Finale Nazionale Under 15

In campo tre sconfitte e l’uscita di scena nella prima fase di qualificazione, ma l’avventura dei ragazzi dell’Under 15 Eccellenza del CAB Stamura alla Finale Nazionale di categoria rimarrà indelebile nei ricordi di chi l’ha vissuta. I biancoverdi classe 2001 sono riusciti ad arrivare tra le prime 16 squadre d’Italia grazie a un cammino strepitoso durante la stagione culminato dalle grandi prestazioni fatte registrare nel Concentramento Interregionale. Essere ai nastri di partenza della corsa per lo scudetto era già di per se un grandissimo risultato e la truppa stamurina ha vissuto l’avventura della Finale Nazionale senza la minima pressione addosso e con la voglia vorace di vivere intensamente ogni attimo. In campo i ragazzi di Francesco Ferri e Alessandro Del Pesce hanno dato ancora esempio del loro carattere. Oggettiva differenza fisica al cospetto di ogni avversario affrontato ma i biancoverdi non hanno mai mollato, anche quando le partite sembravano aver preso una piega quasi irrimediabile, e nessuna sconfitta ha avuto scarti pesanti. Carattere e una crescita anche dal punto di vista tattico sono state le caratteristiche principali del CAB Stamura che ha affrontato nella gara d’esordio la Juve Pontedera. Partita caratterizzata da un avvio morbido e quasi impaurito dei dorici (atteggiamento quasi inevitabile) che, chiuso il primo quarto sotto 15-22, hanno poi resistito alla fisicità dei toscani fino al 40-50 del 30′. Nell’ultimo periodo Cognigni e soci provavano la rimonta e non era però sufficiente un ultimo quarto super (vinto 24-16)  per poter centrare l’ennesima impresa della stagione. Pontedera tirava un sospiro di sollievo (finale 64-66) e incamerava gli unici due punti della sua prima fase. Nel secondo incontro i stamurini hanno incrociato la strada dell’Olimpia Milano reduce dalla sconfitta nel debutto contro Pistoia. Al contrario della prima partita il CAB ha approcciato in maniera ottimale il match che ha visto un primo quarto frizzante  ed equilibrato (25-24 per Milano). Nel secondo parziale l’Olimpia piazza l’allungo grazie alla grande precisione nel tiro da fuori. e CAB Stamura sotto 41-29 all’intervallo. A inizio di ripresa Milano tocca il +18, i biancoverdi  non demordono e riducono il gap fino al -12 ma a quel punto si faceva sentire la maggior profondità dell’organico AJ oltre alla stazza fisica ancora penalizzante nei confronti dei volenterosi stamurini (72-61). Ormai fuori da ogni possibilità di qualificazione il CAB Stamura ha affrontato l’ultima sfida della sua avventura in Veneto contro Pistoia, che nel frattempo con la seconda vittoria in due giornate si era assicurata il pass per i quarti di finale. Partenza sprint per i toscani e biancoverdi troppo morbidi (33-14 dopo 10′). Il CAB riesce a riemergere prima dell’intervallo con un ottimo secondo quarto (vinto 20-7). Nel secondo tempo Pistoia pensava anche ai quarti di finale gestendo le energie e il vantaggio che si manteneva costante fino al 71-82 del 40′.

L’avventura sulle rive del Brenta chiude una straordinaria stagione per un gruppo di grande affidabilità e futuribilità. Un percorso frutto di un lavoro lungo un anno condotto dalle sapienze cestistiche di una coppia di tecnici come Francesco Ferri (alla sua 4a finale nazionale) e Alessandro Del Pesce che non hanno certo bisogno di presentazioni. Non va dimenticato il prezioso apporto e contributo fornito da Roberto Farella, infaticabile dirigente accompagnatore.

I tabellini del CAB Stamura a Bassano – Finale Nazionale Under 15 2016 – 

CAB STAMURA BASKET ANCONA-JUVE PONTEDERA 64-66 (15-22, 25-37, 40-50)
CAB STAMURA BASKET ANCONA: Marconi, Petrelli (0/1 da 2), Bolognini* 8 (4/5 da 2), Zandri* 13 (5/12, 1/3), Giacchetti (0/1 da 2), Farella ne, Baffetti 2 (1/1 da 2), Viezzoli* 14 (5/6, 1/5), Petrilli 9 (3/5, 0/1), Cognigni* 5 (1/4, 1/2), Scarponi 4 (2/5 da 2), Giombini* (0/1, 0/1)
Tiri da 2: 21/41 – Tiri da 3: 3/12 – Tiri Liberi: 4/5 – Rimbalzi: 44 9+35 ( 9) – Assist: 8 (Viezzoli 4) – Cinque Falli: Bolognini
All: Ferri
JUVE PONTEDERA: Mattolini 2 (1/2 da 2), Redini (0/2 da 3), Nieri ne, Ciano* 13 (5/9, 0/11), Redini* 16 (6/16, 1/4), Vumbaca (0/1 da 2), Guerrieri 1 (0/1 da 2), Tintori* 21 (7/12, 1/3), Bondi’* 2 (1/4, 0/3), Guidotti ne, Nassi 2 (1/6 da 2), Di Sacco* 9 (4/7, 0/1). All: Ormeni
Tiri da 2: 25/58 – Tiri da 3: 2/24 – Tiri Liberi: 10/19 – Rimbalzi: 46 23+23 (Di Sacco 11) – Assist: 10 (Ciano 3) – Cinque Falli: Di Sacco
Arbitri: Di Gennaro, Medda

ARMANI JUNIOR OLIMPIA MILANO-CAB STAMURA BASKET ANCONA 72-61 (25-24, 41-29, 66-46)
ARMANI JUNIOR OLIMPIA MILANO: Lanciai 2 (1/2, 0/1), Costanzo* 5 (1/3, 1/2), Porcelli 5 (1/6, 1/2), Schuster, Fradegrada 2 (1/2, 0/1), Russino 2 (1/2, 0/1), Vignoli* 18 (2/7, 4/7), Chitti 1 (0/2 da 2), Grimaldi* 15 (5/10, 0/1), Roncari* 8 (2/2, 1/2), D’Ambrosio Angelillo 2 (1/5, 0/2), Morandi* 12 (3/5, 0/1). All: Bizzozero
Tiri da 2: 18/46 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 15/29 – Rimbalzi: 51 10+41 (Morandi 8) – Assist: 12 (Costanzo 3)
CAB STAMURA BASKET ANCONA: Petrelli 3 (1/2, 0/1), Bolognini* 2 (1/2 da 2), Zandri* 4 (2/9, 0/2), Giacchetti, Farella, Baffetti (0/1 da 3), Viezzoli* 19 (5/9, 3/8), Petrilli* 4 (1/5, 0/1), Cognigni* 18 (5/11, 1/6), Scarponi 5 (2/4, 0/1), Giombini 2 (1/3 da 2), Marconi 4 (0/2, 1/2). All: Ferri
Tiri da 2: 18/47 – Tiri da 3: 5/22 – Tiri Liberi: 10/22 – Rimbalzi: 49 11+38 (Petrilli 10) – Assist: 9 (Cognigni 2)
Arbitri: Cassinadri, Monciatti

CAB STAMURA BASKET ANCONA-AIR COLLECTION PISTOIA 71-82 (14-33, 33-40, 54-64)
CAB STAMURA BASKET ANCONA: Marconi (0/4, 0/3), Petrelli, Bolognini 4 (1/2, 0/3), Latilla ne, Zandri* 9 (3/9 da 2), Giacchetti ne, Baffetti, Viezzoli* 8 (4/11, 0/1), Petrilli* 7 (1/3, 1/1), Cognigni* 25 (7/10, 3/5), Scarponi 5 (1/6, 0/2), Giombini* 13 (5/8, 1/4). All: Ferri
Tiri da 2: 22/53 – Tiri da 3: 5/19 – Tiri Liberi: 12/26 – Rimbalzi: 45 9+36 (Petrilli 8) – Assist: 13 (Viezzoli 5). All: Angella
AIR COLLECTION PISTOIA: Perrotta, Pastore* 9 (3/6 da 2), Banfi (0/1 da 2), Mangani* 12 (0/3, 4/5), Cannone 5 (1/2, 0/2), Mati* 14 (2/7, 3/5), Simonelli 4 (1/7, 0/1), Lovino 2 (1/4 da 2), Guarducci 2 (1/2, 0/2), Querci* 8 (4/6, 0/5), Maiolini 6 (2/10 da 2), Del Chiaro* 20 (8/9, 1/2)
Tiri da 2: 23/57 – Tiri da 3: 8/22 – Tiri Liberi: 12/24 – Rimbalzi: 62 19+43 (Querci 14) – Assist: 21 (Pastore 8)
Arbitri: Molteni, Nonna

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.