
“GIOVANI SPORTIVI A TAVOLA” FORUM ORGANIZZATO DAL CAB STAMURA
CAB Stamura, basket e non solo. Sabato 10 dicembre, presso la Sala Regionale CONI all’interno del PalaPrometeo Estra “L.Rossini” di Ancona. è stato organizzato un incontro sul tema “Giovani Sportivi a tavola”, interessante forum che ha avuto come relatrice la D.ssa Federica Scarponi, biologa e nutrizionista specializzata in scienze dell’alimentazione. Tra gli argomenti trattati l’alimentazione mirata alle bambine e ragazze che fanno quotidianamente attività sportiva. Uno dei fautori della bella iniziativa, che avrà probabilmente un seguito visto il buon riscontro avuto, Francesco Morbidelli da questa stagione nello staff tecnico del CAB Stamura e particolarmente vicino al settore femminile sia attualmente (allenatore dell’Under 14 biancoverde) che nel suo recente passato.
Biografia della relatrice: Dottoressa Federica Scarponi
Nata ad Osimo il 25 giugno 1980 si occupa ormai da anni dell’alimentazione. Diploma di Maturità tecnica-scientifica nel luglio 1999 e nel novembre 2006 ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche-indirizzo Biotecnologico presso l’Università Politecnica delle Marche, nel 2007 ha ottenuto il diploma di abilitazione alla professione di Biologa-Nutrizionista. Sempre presso la stessa Università,nel settembre 2011 ha conseguito il diploma di specializzazione in “Scienza dell’alimentazione- Nutrizione Applicata”. Nel biennio 2010-2011 ha seguito un Master sulla nutrizione in ambulatorio organizzato dalla Syntonie Nutrizione di Firenze; nel 2013 un Corso di Perfezionamento in Fitoterapia presso l’Università di Siena. Nel 2007 ha partecipato a progetti di ricerca scientifici di Ateneo e alla stesura di abstract. Segue periodicamente corsi di formazione professionale organizzati da varie associazioni come ABNI, SINU, Syntonie nutrizione, riguardanti il mondo dell’alimentazione in condizioni fisiologiche e patologiche, in pediatria, nella terza età, in presenza di intolleranze, allergie e nello sport. Oltre a consulenze personalizzate con conseguente elaborazione di un piano alimentare personalizzato, la Dott.ssa Scarponi si occupa di divulgazione attraverso l’organizzazione di corsi individuali o di gruppo mirati alla conoscenza degli alimenti, dei fabbisogni umani nelle varie fasce d’età, dell’aiuto che il cibo può dare in presenza di patologie (ipercolesterolemia, ipertensione, diabete, et…).
Organizza inoltre incontri e/o seminari su come leggere e interpretare le etichette nutrizionali, sul trattamento degli alimenti (dalla spesa all’organizzazione della dispensa alla conservazione e cottura) e sulla corretta alimentazione in caso di gravidanza (naturale o assistita) e allattamento, sulle giuste scelte alimentari nei vegetariani, vegani. Disponibile per organizzare progetti e/o incontri in strutture pubbliche (come le scuole) e private anche su richiesta; fungo da centro di riferimento per mense, ristorazioni.