Finali Nazionali Join the Game. Ottimo comportamento per i gruppi CAB Stamura

Entrambi i gruppi maschili fermati ai quarti di finale, quello femminile alla prima fase bloccato dalla classifica avulsa. Vanno in archivio le Finali Nazionali del Join the Game mai così ricche di CAB Stamura come l’edizione 2018. Tre gruppi biancoverdi nelle quattro categorie coinvolte che si sono fatti ampiamente onore. Diluito sull’intero week end il torneo Under 14 maschile ha visto alla fine trionfare il BSL San Lazzaro. Il quartetto stamurino, composto da Davide Micucci, Luca Filippetti, Niccolò Santarelli e Federico Palmioli, è arrivato al 2°posto nel girone di qualificazione grazie al successo di misura all’esordio contro Brindisi (6-5), la sconfitta di un punto contro Azzurra Trieste (11-12) e il doppio successo sui romani dell’Alfa Omega (14-11) e la Viola Reggio Calabria (12-7). Nel girone dei quarti di finale asticella logicamente alzata. Complice anche la stanchezza arrivavano tre sconfitte che facevano terminare la corsa dei biancoverdi. Molto da recriminare sulla prima contro il forte Cantù (12-14) arrivata dopo una sfida dove i stamurini hanno tenuto costantemente il vantaggio in mano fino ai secondi finali fatali. Il secondo stop, quello contro Treviso (10-7), è stato decisivo ai fini delle speranze di semifinale. Nell’ultima sfida altro k.o. e stavolta contro il BSL San Lazzaro che da li a poco sarebbe diventato Campione d’Italia.
Stesso risultato finale per il gruppo CAB Stamura Under 13 maschile. Prima fase aperta con la sconfitta contro Sassari (7-14) arrivato poi in finale, complice anche una certa emozione per l’esordio in un evento così importante e atteso. Il riscatto arrivava subito con il quartetto biancoverde (Davide Ansevini, Filippo Colle, Niccolò Piccionne e Cristian Radatti) che aveva vita piuttosto facile contro Campobasso (17-0). Una bellissima prestazione contro S.Paolo Ostiense (8-7) aumentava ancor di più la fiducia dei stamurini che si prendevano meritatamente il primo posto nel Girone superando anche Vigodarzere (11-5). CAB Stamura primo nel proprio raggruppamento e a vele spiegate nella seconda fase dove arrivavano però le difficoltà insormontabili. Perso la prima partita contro Cantù (5-10) e fatto altrettanto nella seconda contro Milazzo (altro 5-10). Non rimaneva che salvare l’onore nell’ultima ininfluente sfida dell’esperienza di Jesolo. Bella vittoria contro la Futurvirtus Bologna e terzo posto nel girone. La strada finiva li ma la soddisfazione è stata ugualmente elevata. Per la cronaca campioni Under 13 i ragazzi del Fiume Veneto Pordenone.
Percorso più breve per le 4 ragazze del CAB Stamura Under 13. Per la prima volta una squadra femminile biancoverde ha raggiunto un simile traguardo e aver tenuto un ottimo comportamento in campo fino a sfiorare l’accesso ai quarti rende la spedizione di Jesolo davvero positiva. Due vittorie e due sconfitte nel girone di qualificazione. 5-3 su Etelia Basket e 5-4 contro Basilia, perso contro Granda College che ha vinto poi il titolo e Schio. Un rendimento purtroppo insufficiente per consentire a Emma Bartoletti, Martina Cacciari, Alice Carbonari e Aurora Cesarini di proseguire il percorso verso lo scudetto.
Da sottolineare la preziosa presenza degli allenatori di ognuno dei tre gruppi presenti a Jesolo: Francesco Ferri, Fabio Orlandini e Mauro Serini, sempre pazientemente a disposizione dei ragazzi. Per tutti un’esperienza positiva e assolutamente da ricordare.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.