Divertimento e tornei. Il Natale del CAB Stamura

Attività ufficiale ridotta a icona e pronta a essere ripristinata dopo le settimane di pausa per le festività di fine anno. Ma il CAB Stamura non si ferma mai. Durante la sosta soltanto l’attività dei gruppi Minibasket conoscerà uno stop, mentre tutte le altre squadre rispetteranno i rispettivi programmi tecnici prefissati. Il tutto sarà sempre condito dalla grandissima passione che i ragazzi che vestono il biancoverde hanno per il basket, ma anche dall’altrettanto debordante voglia di stare insieme e divertirsi sempre. Emblema di tutto ciò sono stati i due momenti vissuti dal CAB Stamura lontano dai parquet che sono risultati semplicemente memorabili per la loro semplicità e, allo stesso tempo, per il grado di allegria e divertimento che hanno saputo produrre. Il primo è avvenuto domenica scorsa al PalaPrometeo estra “L.Rossini” con la festa di Natale che è coincisa con l’ultima partita casalinga del Campetto di Serie C Silver. Almeno duemila spettatori presenti, tutti “made in CAB Stamura” tra ragazzi e loro genitori. Una vera e propria festa che ha avuto poi il suo seguito il mercoledi successivo al ristorante “Il Pincio” letteralmente invaso dalle squadre del Settore Giovanile biancoverde nella cena per gli Auguri. Oltre 300 partecipanti intrattenuti dalla voglia di convivere bei momenti anche fuori dal campo. A fare da ideale sigla alla grande serata svolta nel locale di Borgo Rodi il trenino festoso che ha coinvolto atleti, dirigenti e allenatori presenti. Davvero un Natale pieno di allegria.

Un periodo che parallelamente vedrà anche alcune squadre del CAB Stamura impegnate nei vari tornei che tradizionalmente riempono la pausa natalizia. In totale saranno tre le squadre stamurine a scendere in campo, una di loro addirittura in un doppio appuntamento. Mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre il gruppo classe 2004 del CAB Stamura dell’Under 14 elite sarà presente a Perugia al Petrolio XMas Tournament”, evento organizzato da Basket Academy. Oltre al CAB Stamura parteciperanno al torneo le umbre  Pontevecchio, Perugia ed Orvieto, Virtus Siena e Fortitudo Bologna. I ragazzi di coach Francesco Ferri, primi e imbattuti in campionato, esordiranno il 27 alle 14.00 contro Siena. In quella stessa sera si svolgerà un Clinic CNA che avrà come relatori Federico Politi (tecnico della Fortitudo) e Andrea Giottoli, preparatore fisico della Nazionale Under 16 maschile e della locale formazione di Serie B della Valdiceppo.  La 2a e ultima giornata del torneo si aprirà con la sfida tra il CAB Stamura e il Perugia Basket, poi nel pomeriggio, a seconda dalla classifica conseguita nel gironcino a tre, le finali.
L’esperienza che il gruppo di Ferri maturerà a Perugia servirà magari per prepararsi al Torneo Internazionale “Chicco Ravaglia” che i biancoverdi giocheranno dal 4 al 6 gennaio in quel di Imola. Undicesima edizione del torneo entrato a far parte dell’elite delle competizioni di questo tipo al quale il CAB Stamura porta per la prima volta una sua squadra. Il CAB Stamura esordirà alle ore 19.00 del 4 gennaio contro i sloveni dell’Olimpia Lubiana. Gli altri accoppiamenti della giornata inaugurale sono Virtus Bologna-VL Pesaro, Virtus Siena-Olimpia Milano e Stella Azzurra Roma-International Imola. Venerdì 5 agosto la seconda giornata, sabato 6 le finali.

Anche l’altro gruppo 2004, denominato Campetto e partecipante al campionato U14 Regionale, scenderà in campo durante le vacanze. La squadra di Claudio Agostinelli sarà di scena a Pesaro al “Ciao Rudy”, altro appuntamento che ormai è come albero e presepe sotto l’aspetto della tradizione natalizia giunto alla sua 18a edizione. Biancoverdi inseriti nel Girone A e debutto previsto per mercoledì 27 alle 15.30 contro i varesini della Polisportiva Daverio. Acsi Basket ’90 Avellino e Bsl San Lazzaro sono le altre due squadre inserite nel girone. Nel mattino di giovedì 28 si chiude la fase di qualificazione, al pomeriggio il vai a quella a eliminazione diretta e poi, gli atti conclusivi previsti venerdì 29. Anche in questo caso una esperienza formativa per il gruppo U14 Regionale.

Nello stesso periodo (27-29 dicembre) in campo andranno anche i classe 2005 dell’U13 Elite. Il gruppo di Fabio Orlandini sarà tra i protagonisti della 13a edizione del Torneo “Fano Basketball Games – Trofeo BCC”.  Per i biancoverdi debutto alle 11.15 di mercoledi 27 contro Il Picchio Civitanova. Nel pomeriggio (18.15) l’interessante sfida contro l’Oxygen Bassano, una delle favorite per la vittoria finale. Giovedì 28 ultima partita del girone di qualificazione contro i romani del Fonte Basket (ore 13.00). Nel pomeriggio poi l’accoppiamento di semifinale e venerdì 29 le finali e premiazioni. Banco di prova per l’U13 Elite stamurina che finora ha trovato poche difficoltà sul suo cammino in campionato ed è desiderosa di verificare il suo grado di preparazione con altre realtà di pari livello.

Non solo Settore Giovanile in campo, ma anche due gruppi Minibasket. Gli Esordienti 2006 e gli Aquilotti 2007 si ritroveranno dal 27 al 30 dicembre al 16°Memorial “C.Garattoni” di Santarcangelo di Romagna, altra tappa tradizionalmente inserita da anni nel calendario delle attività del CAB Stamura. Il gruppo 2006 di Cianforlini e Castorina inizialmente è nel Girone B con i riminesi dell’IBR (prima partita ore 11.30 del 27 dicembre), Basket Collegno “Blu” (ore 10.00 del 28)  e i romani del Basket Paolocco (ore 19.00 sempre del 28). Venerdì 29 le semifinali, sabato 30 si chiude con l’assegnazione del titolo. Gli Aquilotti 2007 di Albanelli e Leoni faranno parte del girone A ed esordiranno il 27 dicembre (h.15.00) contro i padroni di casa degli Angels. Giovedì 28 (alle 9.45) in campo contro Omegna e il bis nel pomeriggio (15.45) davanti al Bsl San Lazzaro. Anche in questo caso venerdì le semifinali, sabato si chiude. Buone prospettive per i due gruppi biancoverdi che matureranno una nuova esperienza sicuramente utile per la loro crescita.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.