Il CAB Stamura all’ottavo posto nella Finale Nazionale Under 14

Si è chiusa con la medaglia al collo dell’8°posto la bella avventura dei ragazzi classe 2003 del CAB Stamura alla Finale Nazionale Under 14. Una grande esperienza sotto ogni profilo per il gruppo che torna a casa con l’orgoglio di essere tra le prime otto squadre d’Italia. Un bilancio complessivo di 3 vittorie su 7 partite, trovando grandi difficoltà contro squadre dotate di maggiore fisicità e profondità di organico, ma anche manifestando la proverbiale cattiveria agonistica e la voglia di lottare su ogni pallone che a questi ragazzi non manca di certo. Ora per un gruppo che si allena praticamente da 11 mesi un pò di meritato riposo ma c’è da giurarci che in ognuno dei suoi componenti la voglia di giocare e mettere la palla dentro quel magico anello appeso lassù non va mai in ferie.
Per essere nell’elite eight nazionale il CAB Stamura ha fatto un ottimo girone di qualificazione. Tre vittorie su quattro partite con l’unica sconfitta subita ad opera della Virtus Bologna arrivata poi terza nella classifica finale. Sassari. Pall.Bagnara e Ponte Vecchio sono state sconfitte e per i biancoverdi il 2°posto nel Girone C significava essere già tra le prime 8 e competere addirittura per lo Scudetto.
Da li in avanti la strada si è fatta davvero in salita, forse peggio di quella dello Stelvio fatta nell’unico giorno di riposo dalle gare. Quarti di finale contro Robur et Fides Varese, i biancoverdi fanno quello che possono mettendoci come sempre l’anima ma l’oggettiva superiorità da parte dei varesini dal punto di vista fisico fa davvero la differenza. Varese non a caso chiuderà al 4°posto perdendo la semifinale contro i futuri Campioni d’Italia della Stella Azzurra e la sfida per il podio contro la Virtus Bologna. Per il CAB arriva la semifinale per il 5°posto, non c’è in panchina coach Regini squalificato per un turno. Avversario il Don Bosco Livorno. Partono malissimo i dorici (pronti e via e 11-0 per i toscani) finendo il primo quarto sotto 24-8. Dopo il 36-18 dell’intervallo le cose vanno leggermente meglio nella ripresa ma i stamurini riescono soltanto a contenere lo scarto. Finisce 62-47 e pronti all’epilogo per cercare il 7°posto.  Al contrario della partita precedente, contro Avellino il CAB parte bene (9-0), subisce l’entrata in partita degli irpini e la prima frazione termina 16-7 per i biancoverdi marchigiani. Equilibrio nel secondo quarto con il CAB che va negli spogliatoi in vantaggio 22-20. La gara continua sui ritmi dell’equilibrio. 27-29 per la Scandone al 30′ e un ultimo periodo dove finiscono le energie anche per un CAB Stamura che lotta anche sotto la doccia. Avellino piazza il break e i bravi stamurini devono piegarsi (finale 54-38).
Al termine dell’incontro la premiazione e il riconoscimento per una grandissima esperienza maturata da questo gruppo, arrivato imbattuto alla corsa per lo scudetto,  di cui sentiremo sicuramente parlare.
BRAVI RAGAZZI, FIERI DI VOI!!!

Risultati delle Finali e Classifica FINALE NAZIONALE UNDER 14 

Finale 1° posto
Armani Junior Olimpia Milano – Stella Azzurra Roma 71-74

Finale 3° posto
Virtus Bologna – Robur et Fides Varese 62-61

Finale 5° posto
Pall. Vado – Don Bosco Livorno 63-75

Finale 7° posto
Scandone Avellino – CAB Stamura Ancona 54-38

Finale 9° posto
Umana Reyer Venezia – Salesiani Don Bosco Trieste 78-73

Finale 11° posto
Ponte Vecchio Basket – Basket Club Ragusa 66-77

Finale 13° posto
College Basketball – Pol. Dinamo Sassari 55-47

Finale 15° posto
Virtus Foggia – Nuovo Basket Aquilano 75-57

Finale 17°
Virtus Altogarda – Accademia Pallacanestro Isernia 51-57

Finale 19° posto
Pall. Bagnara – Timbervolves Potenza 58-72

Classifica finale
1. Stella Azzurra Roma
2. Armani Junior Olimpia Milano
3. Virtus Bologna
4. Robur et Fides
5. Don Bosco Livorno
6. Pall. Vado
7. Scandone Avellino
8. CAB Stamura Ancona
9. Umana Reyer Venezia
10. Salesiani Don Bosco Trieste
11. Basket Club Ragusa
12. Ponte Vecchio Basket
13. College Basketball
14. Dinamo Sassari
15. Virtus Foggia
16. Nuovo Basket Aquilano
17. Accademia Pallacanestro Isernia
18. Virtus Altogarda
19. Timbervolves Potenza
20. Pall. Bagnara

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.